GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023

Programma giorno 1

10.00 – 10.30

MAIN STAGE

Sessione di apertura dei lavori

Sessione di apertura dei lavori di Scale Italia 2023 a cura di Gianpaolo Vairo e Maria Antonietta Tortola, giornalista esperta in turismo, che sarà l’host di queste 2 giornate dedicate ai professionisti dell’extra alberghiero.

SPEAKERS

Gianpaolo Vairo, Maria Antonietta Tortola

10.30 – 11.00

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

I trend del 2023, cosa è cambiato e cosa ci aspettiamo per il futuro

Contenuto in via di definizione

SPEAKER

Marco Celani

11.00 – 11.30

Contenuto in via di definizione

11.30 – 12.00

Contenuto in via di definizione

12.00 – 12.30

Contenuto in via di definizione

12.30 – 13.00

KNOWLEDGE ROOM

FOCUS SESSION

L'operatività quando si cresce: cosa cambia e a cosa bisogna prestare attenzione

Cosa cambia quando si cresce nel day by day operation. gestire un numero limitato di case ed in tempi brevi trovarsi a gestirne il doppio, può creare qualche intoppo. E’ giusto demandare l’operation localmente o meglio centralizzare tutto o parzialmente?

SPEAKERS

Cristiana Carpini, Arianna Tomelleri

13.00 – 13.30

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

O Vida, o Vida mia! La nuova direttiva VIDA sull’Iva nelle piattaforme digitali e market place

Analisi della riforma fiscale europea in corso che minaccia di rendere applicabile l’Iva a tutti gli annunci turistici presenti sulle piattaforme. E’ l’occasione per riepilogare gli aspetti Iva delle attività extralberghiere e chiarire tutti i dubbi dei Property Manager.

SPEAKER

Sergio Lombardi

WORKSHOP AREA 1

WORKSHOP

Scalare le operations: come gestire un numero maggiore di proprietà ed un team in costante crescita

Sessione avanzata per scoprire come scalare il tuo business di short-term rental. Esploreremo strategie per gestire più proprietà e team, incluse le SOP, il management dei team a distanza e l’ottimizzazione tramite la tecnologia.

SPEAKER

Erika Rea De Falco

13.30 – 14.00

WORKSHOP AREA 2

WORKSHOP

Quanto è essenziale la tecnologia per migliorare l'esperienza del turista?

Un uso adeguato della tecnologia, che faciliti e renda fluido ogni passaggio della prenotazione, è essenziale per migliorare l’esperienza del turista, dal momento iniziale della ricerca dell’alloggio fino al post-soggiorno.

SPEAKER

Carla Scimia

14.00 – 14.30

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

Espandersi senza fondi milionari

Se non si è disposti a fare un crowd funding o non si è una multinazionale , è possibile crescere in termine di fatturato e case utilizzando le proprie risorse. L’esempio pratico è Happy.rentals dove il percorso di crescita  è iniziato nel bel mezzo della pandemia.

SPEAKER

Cristiana Carpini

KNOWLEDGE ROOM

PANEL DISCUSSION

Pricing Management & Revenue Management - C'è qualche differenza reale?

Nel dinamico mondo degli Affitti Brevi, la gestione efficace dei prezzi e dei ricavi è fondamentale per il successo a lungo termine. Ma quali sono le differenze tra Pricing Management e Revenue Management? Sono due facce della stessa medaglia o esistono differenze sostanziali che meritano un’analisi più approfondita? Unisciti a questo panel esclusivo, dove esperti del settore discuteranno e confronteranno le loro visioni e strategie in merito a questi due concetti cruciali. Esploreremo come ciascuno di essi influisce sulle decisioni operative e strategiche, e come possono essere applicati per massimizzare i profitti e ottimizzare l’esperienza del cliente.

MODERATED BY

Emiliano Viola

SPEAKERS

Ezio Albanese, Marco Nicosia, Pietro Tommasi

WORKSHOP AREA 1

WORKSHOP

Scale-Up by Self-check-in & Domotic

Il self check-in è un trend consolidato, ma ancora percepito come semplice risparmio di costi e ottimizzazione di risorse. I dati dimostrano come sia lo strumento tecnologico principale per scalare velocemente e aumentare la redditività dei propeerty manager.

SPEAKER

Flavio Veccaro

14.30 – 15.00

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

La consapevolezza immobiliare per scalare il successo negli investimenti del turistico extra alberghiero

Un rapido focus dal taglio tecnico-operativo sulle tematiche più articolate (talvolta contraddittorie) e centrali dell’investimento immobiliare, diviene l’occasione, per i Property Managers e i Professionisti di settore, per agire prudenzialmente affinando la propria basic knowledge.

SPEAKER

Luigi Cacciatore

WORKSHOP AREA 2

WORKSHOP

Da start-up a leader europeo: come scalare nel real estate

Strategie innovative, economia di scala e approcci distintivi per soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti sono gli elementi chiave per raggiungere un posizionamento di leadership nel mercato dello short-term e l’espansione in nuovi mercati.

SPEAKER

Federico Galardi

15.00 – 15.30

KNOWLEDGE ROOM

FOCUS SESSION

La stagione 2024 per i property managers: come ottenere un utile soddisfacente

La gestione di un’attività imprenditoriale turistica deve seguire delle precise dinamiche, come ormai già consolidate in tutti gli altri settori. Il turismo, mai come oggi, ha dimostrato che la location e il pregio dell’immobile non sono più sufficienti per ottenere un utile importante a fine anno.
È necessario lavorare senza perdere di mira il risultato prefissato, monitorando costantemente i propri numeri. Durante questo speech verrà esposto un metodo chiaro e preciso per ottenere la consapevolezza essenziale per il raggiungimento di tale obiettivo.

SPEAKER

Maurizio Galli

15.30 – 16.00

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

Revenue Management in Action: Il Revenue come chiave per scalare la tua attività

Scalare nell’extra alberghiero presenta delle criticità che possono finire per azzerarne i benefici. Una panoramica sugli indici e le operazioni Revenue per rendere la crescita del tuo inventario remunerativa e controllata.

SPEAKER

Marco Nicosia

KNOWLEDGE ROOM

FOCUS SESSION

Generare profitto si, ma non a tutti i costi

Contenuto in via di definizione

SPEAKER

Ezio Albanese

16.00 – 16.10

MAIN STAGE

Sessione di chiusura della prima giornata

Chiusura della prima giornata di Scale Italia 2023 a cura di Gianpaolo Vairo e Maria Antonietta Tortola, con riassunto delle principali sessioni.

SPEAKERS

Gianpaolo Vairo, Maria Antonietta Tortola

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023

Programma giorno 2

10.30 – 11.00

MAIN STAGE

PANEL DISCUSSION

L'Intelligenza artificiale rivoluzionerà il settore extra alberghiero? I principali esperti in materia ci offrono il loro punto di vista

Contenuto in via di definizione

MODERATED BY

Moderatore in via di definizione

SPEAKERS

Panelist in via di definizione

KNOWLEDGE ROOM

PANEL DISCUSSION

Prodotto: la parola chiave per migliorare la qualità della tua ospitalità ed aumentare il numero di prenotazioni

Molto spesso si pensa che vendere voglia dire ottenere prenotazioni dalle OTA, un gran calderone in cui le nostre proprietà appena si distinguono dalle altre migliaia offerte nella stessa località. In questo panel vedremo l’importanza di definire un PRODOTTO, e di come questo processo ci può aiutare a migliorare l’ospitalità che offriamo ed aumentare le possibilità di vendita anche in canali poco conosciuti.

MODERATED BY

Gianpaolo Vairo

SPEAKERS

Guido Foraci, Cristiana Carpini

11.00 – 11.30

MAIN STAGE

PANEL DISCUSSION

Il rapporto tra Property Manager e OTA: i consigli per gestirlo al meglio, tra sfide e opportunità, nel dialogo tra Italianway ed Airbnb

Quanto incidono tecnologia e automazione dei processi nella crescita di un property manager? E come cambia la relazione con le OTA per un property manager diventato “grande” tra servizi, reputazione e contatto con l’Ospite? Tutte le opportunità di una relazione da gestire per far crescere al meglio il proprio business.

SPEAKERS

Marco Celani, Giacomo Trovato

11.30 – 12.00

KNOWLEDGE ROOM

FOCUS SESSION

Come aumentare la brand awareness grazie all'intelligenza artificiale

Contenuto in via di definizione

SPEAKER

Domenico Palladino

12.00 – 12.30

KNOWLEDGE ROOM

FOCUS SESSION

Come ottenere maggiori vendite attraverso l'uso di contenuti visual

Contenuto in via di definizione

SPEAKER

Tiziana Babbucci

12.30 – 13.00

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

Conto Economico e selezione del personale. Perchè le persone sono l'asset fondamentale della vostra azienda

In questa sessione tenuta da Marco Celani AD di Italianway, scopriremo le strategie per assumere poco e bene ed il legame tra costi fissi e variabili in un conto economico sostenibile nel tempo.

SPEAKER

Marco Celani

13.00 – 13.30

Contenuto in via di definizione

13.30 – 14.00

KNOWLEDGE ROOM

FOCUS SESSION

La fotografia d'interni al servizio degli affitti brevi

Un buon servizio fotografico è essenziale per promuovere un appartamento per affitti brevi. Foto professionali di qualità attirano più visite e interessano i potenziali clienti. Risparmiare sulle foto significa perdere opportunità di guadagno. Le foto emozionali ma autentiche creano un impatto duraturo. Un bravo fotografo valorizza gli ambienti senza creare false aspettative. Rivolgersi a un professionista significa raccontare la propria storia e trasformare il proprio business.

SPEAKER

Marta D’Avenia

14.00 – 14.30

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

Alberghiero vs. Extra alberghiero: duello digitale? Due facce della stessa medaglia: differenze e convergenze nel marketing turistico.

Nel dinamico mondo del turismo digitale, l’alberghiero e l’extra alberghiero si presentano come due facce della stessa medaglia, entrambi con la necessità di strategie marketing e gestionali innovative.

Sebbene rispondano a esigenze diverse, negli ultimi anni si sono trovati spesso a competere direttamente per conquistare gli  stessi target di clientela. In questo breve viaggio insieme, proveremo a riflettere sulle differenze, ma anche su come condividano approcci comuni nella gestione delle loro attività di marketing digitale.

SPEAKER

Antonello Maresca

KNOWLEDGE ROOM

PANEL DISCUSSION

Booking engine strategy. Come ottenere maggiori prenotazioni dirette dalla propria pagina web. Istruzioni per l'uso dai principali provider tecnologici del mercato Extra Alberghiero

Contenuto in via di definizione

MODERATED BY

Domenico Palladino

SPEAKERS

Panelist in via di definizione

14.30 – 15.00

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

Da zero all'eccellenza: come il Marketing Strategico può trasformare la tua attività di Property Management

In questo speech, vedremo come il Marketing Strategico possa essere utilizzato per trasformare la tua attività di Property Management dallo zero all’eccellenza.

Esploreremo le diverse attività di marketing e le migliori pratiche utilizzate dalle imprese di successo, per darti le conoscenze necessarie per creare una strategia di marketing efficace per la tua attività di Property Management.

SPEAKER

Giovanni Cerminara

KNOWLEDGE ROOM

FOCUS SESSION

Come stabilire il vostro marchio e scalare il vostro business con WhatsApp & Instagram

In questa sessione vi spiegherò passo a passo come, con un poco di sforzo giornaliero sui social, potrete non solo aumentare le vostre riserve dirette stabilendo il vostro marchio, ma anche rafforzare la vostra autorità locale con i proprietari.

SPEAKER

Daniela Derin

15.00 – 15.30

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

Opportunità e rischi: finanza agevolata, DAC7 e le altre forme di incrocio dei dati fiscali in Italia

Come reperire le risorse per lo sviluppo dell’attività di property management, fra finanziamento soci, bancario e finanziamenti pubblici a fondo perduto. Come evitare sanzioni amministrative e accertamenti fiscali su redditi e ritenute conoscendo bene le regole.

SPEAKER

Sergio Lombardi

KNOWLEDGE ROOM

FOCUS SESSION

Ottimizzare la presenza su Google Maps delle strutture extra alberghiere

Google Business Profile, e tutto l’ecosistema basato su Google Maps, è un canale molto apprezzato dai turisti, ma ancora sottoutilizzato dai proprietari di strutture ricettive

In questo panel vedremo cosa si può fare e cosa no, come ottimizzare questo spazio, e come utilizzarlo insieme ai social come valido strumento di comunicazione e di acquisizione clienti.

SPEAKER

Luca Bove

15.30 – 16.00

MAIN STAGE

FOCUS SESSION

Da E.T. all’AI, un viaggio nel tempo dei cambiamenti necessari. La rivoluzione dei dati dalla fantascienza alla scienza.

Un viaggio tra scienza e fantascienza per parlare di come le nuove tecnologie abbiano radicalmente cambiato il modo di rapportarsi al mercato immobiliare a 360°.

Affronteremo case study di grandi aziende leader di mercato che pur avendo soluzioni innovative in mano, troppo confidenti nella loro posizione sono scomparse e di come il controllo dei DATI, in questo mercato evoluto, sia fondamentale per mantenere la leadership o crescere e affermarsi.

SPEAKER

Gian Luca Ranno

KNOWLEDGE ROOM

FOCUS SESSION

Smarcati dagli intermediari e aumenta performance e prenotazioni dirette con l'Advertising ottimizzato

Esploreremo come l’Advertising ottimizzato possa aiutare i Property Manager a smarcarsi dagli intermediari e aumentare le performance e le prenotazioni dirette.

Vedremo come l’Advertising possa essere utilizzato per raggiungere il pubblico giusto, al momento giusto, con un messaggio efficace e persuasivo. Esploreremo anche le best practices, per darti le conoscenze necessarie per riconoscere campagne di advertising vincenti.

SPEAKER

Giovanni Cerminara

16.00 – 16.10

MAIN STAGE

Sessione di chiusura di Scale Italia 2023

Chiusura della seconda ed ultima giornata di Scale Italia 2023 a cura di Gianpaolo Vairo e Maria Antonietta Tortola, con riassunto delle principali sessioni delle 2 giornate.

SPEAKERS

Gianpaolo Vairo, Maria Antonietta Tortola

VUOI PARTECIPARE A SCALE OPEN

Consulta il programma